Menu principale:
IL QUADRO RESTAURATO
Martedì 3 giugno 2014 la miracolosa pala d’altare della Madre SS. del Lume è tornata nella chiesa di Melara. Era stata prelevata il 6 febbraio per il restauro, realizzato da Alberto dal Medico di Brogliano (Vicenza), che l’ha riportata in parrocchia con le autorizzazioni della Soprintendenza.
Una volta innalzata sull’altare (l’altare dove già si trovava, non il suo specifico), il quadro è stato coperto da un drappo bianco.
Domenica 15 giugno alle ore 18,30 il Vescovo Sua Eccellenza Lucio Soravito de Franceschi ha celebrato una solenne Messa di ringraziamento e ha benedetto la sacra Immagine restaurata.
La chiesa era gremita. Allo scoprimento della sacra tela un forte applauso ha salutato la Madre SS. del Lume tornata finalmente “a casa”.
La comunità di Melara, mentre attende l’inizio dei lavori che sistemino i danni procurati alla chiesa dal terremoto del 2012, si prepara con emozione al ritorno della preziosa tela sul suo altare originario, richiesto da padre Arriaga come condizione del dono, come si evince dall’Atto notarile stipulato dal parroco del tempo e dall’Arriaga (1780). Il bellissimo altare di marmo, intitolato espressamente alla Madonna del Lume, era stato eretto dalla comunità melarese nel 1795, con grande gioia e tanti sacrifici.
Il 29 settembre 2015 la prodigiosa tela è stata finalmente ricollocata sopra il “suo” altare: si è così recuperata l'Indulgenza plenaria perpetua quotidiana concessa da Papa Pio VI nello stesso anno 1780, che era specificamente legata a quell’altare.
La comunità melarese si augura che il ripristino della situazione originaria offra le condizioni affinché la chiesa di Melara venga riconosciuta santuario mariano.